MAURIZIO TOZZI, nato a Benevento, 25 settembre 1971, residente a Roma, laureato in economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa. Dottore commercialista e revisore contabile. Esperto fiscale, ex funzionario dell'agenzia delle entrate e del ministero delle finanze, dipartimento legislazione tributaria, con incarichi rivolti tra l'altro alla redazione della normativa in materia di accertamento e fiscalità internazionale. Relatore e docente in numerosi corsi di approfondimento dedicati ai commercialisti svolti in collaborazione con le principali società del settore e i diversi ordini territoriali, con specializzazione nelle materie sulle imposte sui redditi, sulla fiscalità internazionale, sull'accertamento e sul contenzioso tributario. E' stato docente presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze, è Collaboratore storico della società di formazione Euroconference, di cui è componente del comitato scientifico del "master breve" ed è anche direttore della rivista “Accertamento e contenzioso”, edita dal 2014 dalla medesima Euroconference. Autore e collaboratore dal 2002 del quotidiano Italia Oggi, con cui ha pubblicato numerosi articoli, nonchè guide ed approfondimenti , tra cui le guide annuali alle dichiarazioni fiscali ed il Tuir annotato, ha anche pubblicato diverse monografie e testi, tra cui si segnalano il "Commentario al Tuir", casa editrice Gruppo Euroconference, il testo "Concordato, definizioni e condoni”, casa editrice Maggioli, i testi “Ire”, e “Redditometro e indagini finanziarie”, casa editrice Gruppo editoriale Esselibri- Simone ed il testo “Dall'accertamento al contenzioso” casa editrice Seac. E' specializzato nel contenzioso tributario, con numerose esperienze pratiche, tra cui si segnalano la gestione di voluntary fiscali analitiche e con problematiche di reati tributari, casistiche di esterovestizione e di false fatturazioni, gestione di accertamenti e controlli nell'ambito di aziende sottoposte a sequestro, fattispecie di contestazioni in materia di crediti d'imposta ed analisi, in qualità di CTU, di ipotesi di reati evasivi e di sottrazione fraudolenta.
Email
Di cosa si occupa lo studio in tema di fiscalità e contenzioso tributario?