L'INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE RELAZIONI SULLA GESTIONE

L'INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE RELAZIONI SULLA GESTIONE

L'annualità in corso potrebbe non richiedere obbligatoriamente alle imprese di redigere bilanci di sostenibilità, poiché potrebbero non aver superato i limiti dimensionali stabiliti dalla direttiva comunitaria DNF e CSRD. 

Tuttavia, seppur considerando che solo lo 0,002% delle società di capitali in Italia era soggetto a tali obblighi nel 2021 (fonte: Osservatorio Nazionale Rendicontazione non Finanziaria – Deloitte), è essenziale valutare la bontà dell’inserimento di informazioni legate alla sostenibilità nella relazione sulla gestione o nella nota integrativaallegata al bilancio, già a partire dall’esercizio 2023


IMPORTANZA INFORMATIVA

Nel mercato attuale, la relazione di sostenibilità o l’inserimento di tali informazioni all’interno delle relazioni sulla gestione/nota integrativa è diventata un elemento cruciale per le società per diverse ragioni:

  • trasparenza e accountability; le aspettative degli stakeholder, inclusi investitori, clienti, dipendenti e comunità, riguardo alla responsabilità sociale e ambientale delle aziende sono in costante aumento: una relazione di sostenibilità fornisce un mezzo per comunicare in modo trasparente le azioni intraprese dall'azienda per affrontare le sfide sociali e ambientali che si prefigge e pianifica anno per anno; 
  • gestione dei rischi; integrare la sostenibilità nel processo decisionale aziendale consente alle società di identificare e mitigare i rischi associati a questioni ambientali, sociali e di governance (ESG): questo può contribuire, specialmente in determinati settori operativi, a ridurre l'esposizione a potenziali crisi o controversie legali, migliorando la stabilità e la resilienza aziendale nel lungo periodo;
  • accesso al capitale; gli investitori istituzionali e i fondi di private equity ponderano sempre più i fattori ESG nella valutazione delle aziende in cui investire: una robusta relazione di sostenibilità può aumentare l'attrattiva finanziaria dell'azienda, consentendo di accedere a un più ampio pool di capitali e migliorare le condizioni di finanziamento, nonché la propria pianificazione strategica e le proprie performance economiche future (si noti bene che il discorso è il medesimo riguardo alle linee di credito bancarie concesse); 
  • competitività e Brand Reputation; le aziende che dimostrano un impegno serio verso la sostenibilità possono beneficiare di un vantaggio competitivo sul mercato: una solida reputazione di responsabilità sociale e ambientale può migliorare l'immagine del proprio marchio, aumentare la fiducia dei consumatori e favorire la fedeltà del cliente.

UN APPROCCIO PRATICO PER LE PMI CHE GUARDANO AL FUTURO

La mancata mappatura dei rischi ambientali e legati al personale, che devono essere obbligatoriamente inseriti nella relazione, potrebbe generare un deficit informativo significativo, soprattutto data la crescente richiesta di informazioni ESG da parte degli stakeholder.

Per le piccole e medie imprese (PMI), comprendere e integrare le informazioni ESG nella relazione sulla gestione può essere un passo cruciale verso lo sviluppo sostenibile: una S.r.l. con un fatturato di circa 10/20 milioni di euro, ad esempio, potrebbe trovarsi di fronte alla decisione se trascurare o includere informazioni sulla sostenibilità nella sua relazione sulla gestione o nella nota integrativa. Secondo l'attuale normativa, la relazione sulla gestione è il documento principale in cui vengono riportati gli indicatori finanziari e non finanziari rilevanti, compresi quelli relativi all'ambiente e al personale. 

Oltre a soddisfare i requisiti minimi richiesti dalle normative vigenti, è opportuno che le imprese forniscano una panoramica completa dei principali indicatori per una migliore comprensione dell'equilibrio economico e finanziario, inclusi i rischi e le incertezze della gestione, insieme alle informazioni sul ruolo sociale dell'impresa.

Guardando al futuro, l'evoluzione delle informazioni richieste dall'articolo 2428 del Codice Civile include una maggiore attenzione agli indicatori ESG in materia di sostenibilità: l'adozione volontaria dei principi EFRAG per le PMI diventerà uno standard praticamente obbligatorio, richiesto sia dagli stakeholder finanziari che da quelli commerciali più ampi. Pertanto, già ad oggi, appare essenziale per le imprese comprendere e incorporare queste nuove informazioni nella relazione sulla gestione o nella nota integrativa: per le PMI, la governance è un tema centrale, specialmente per quelle a conduzione familiare. 


IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA

Il ruolo del Dottore Commercialista appare strettamente necessario per accompagnare tali aziende in questo processo di transizione, un'opportunità da cogliere per migliorare la trasparenza, rispondere alle aspettative degli stakeholder e promuovere uno sviluppo aziendale sostenibile: un primo passo importante consiste nell'analizzare il modello di governance attuale e identificare eventuali discrepanze rispetto agli standard internazionali.

Una check-list di sostenibilità può essere un valido strumento per strutturare un percorso adeguato: prendendo spunto dalla check-list sviluppata dall'IFAC, le imprese possono identificare le iniziative da intraprendere e riportare un'analisi sintetica dei progressi nella relazione sulla gestione.

 

A cura di: Mattia Christian Scioli, Dottore Commercialista

Puoi scaricare l'articolo in PDF qui

Per maggiori informazioni:

mattiascioli@valoreassociati.it

 

Archivio

L'INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE RELAZIONI SULLA GESTIONE
30/04/2024
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI BILANCI DEL 2023
25/03/2024
WHISTLEBLOWING: ADEMPIMENTI E RUOLO DEL PROFESSIONISTA
30/01/2024
CARTOLINE DAGLI U.S.A.
05/12/2023
LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ACCERTAMENTO TRIBUTARIO
19/11/2023
L’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: CONCETTI INTRODUTTIVI
31/10/2023
PRESUPPOSTI IMPOSITIVI IVA: FATTISPECIE IN DEROGA E ULTERIORI INFORMAZIONI
04/10/2023
PRESUPPOSTI IMPOSITIVI AI FINI IVA: REQUISITO OGGETTIVO, SOGGETTIVO, TERRITORIALE
11/09/2023
IL REATO DI INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO EX ART. 603 BIS DEL CODICE PENALE E L’APPLICAZIONE DELLA AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA EX ART. 34 D. LGS. 159/2011
09/08/2023
IL METODO PATRIMONIALE COMPLESSO PER LA DETERMINAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO AI FINI DELLA VALUTAZIONE D’AZIENDA
26/07/2023
IL METODO PATRIMONIALE SEMPLICE PER LA DETERMINAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO AI FINI DELLA VALUTAZIONE D’AZIENDA
13/07/2023
CIRCOLARE "OBBLIGO DI REGISTRAZIONE SUL PORTALE ICCAT PER TUTTI GLI OPERATORI DELLA FILIERA DI CATTURA DEL TONNO ROSSO"
03/07/2023
IL METODO REDDITUALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO AI FINI DELLA VALUTAZIONE D’AZIENDA
21/06/2023
IL FUNZIONAMENTO DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI
30/05/2023
SEGNALAZIONI PER L’EMERSIONE ANTICIPATA DELLA CRISI D’IMPRESA
23/05/2023
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI
03/05/2023
L’EFFETTO DEL DEPREZZAMENTO DEL CAMBIO EURO/DOLLARO SULL’EXPORT
20/04/2023
VALORE ASSOCIATI NELLA REDAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE DELLA TE.AM. TERAMO AMBIENTE S.P.A.
24/03/2023
VALORE ASSOCIATI NELL’OMOLOGAZIONE DI APS S.P.A. AL CONCORDATO PREVENTIVO
16/03/2023
IL CARO ENERGIA: CONSEGUENZE E INTERVENTI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023
22/02/2023
L’IMPORTANZA DELLA PIANIFICAZIONE AZIENDALE PER L’ACCESSO AL CREDITO
02/02/2023
FOCUS INTERNAZIONALIZZAZIONE PAESE: SINGAPORE
12/01/2023
CARTOLINE DA SINGAPORE
12/12/2022
CURVA DI PHILLIPS: LEGAME TRA INFLAZIONE E DISOCCUPAZIONE, CONSIDERAZIONI ATTUALI
26/10/2022
COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA: POSSIBILI ESITI RISOLUTIVI
04/10/2022
COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA: MISURE AGEVOLATIVE PER L'IMPRENDITORE
23/09/2022
BLOCKCHAIN, CRIPTOVALUTE ED NFT
12/09/2022
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL SETTORE CONTABILE
09/08/2022
FOCUS INTERNAZIONALIZZAZIONE PAESE: GLI EAU
21/07/2022
IL TRANSFER PRICING NELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE D'AZIENDA
07/07/2022
I TASSI DI ATTUALIZZAZIONE NELL'ATTIVITA' PERITALE: IL WACC
23/06/2022
A PROPOSITO DI SALARIO MINIMO
13/06/2022
I TASSI DI ATTUALIZZAZIONE NELL'ATTIVITA' PERITALE: IL CAPM
09/06/2022
FINALITA' DI HEDGING DEGLI STRUMENTI DERIVATI
26/05/2022
INTRODUZIONE GENERALE STRUMENTI DERIVATI
12/05/2022
LE SOCIETA' DI CALCIO PROFESSIONISTICHE: I DIRITTI PLURIENNALI ALLE PRESTAZIONI DEI CALCIATORI
28/04/2022
IL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLE SOCIETA' DI CALCIO PROFESSIONISTICHE
14/04/2022
IMPATTO DELL'INFLAZIONE SUL TFR
01/04/2022
BILANCIO DI SOSTENIBILITA'
30/03/2022
INTRODUZIONE GENERALE TEMATICA ESG
24/03/2022